Bomboniere: tradizionali o fai da te?

Nell’organizzare il proprio matrimonio ci si trova di fronte a scelte complesse perché tutto assume un’importanza enorme. La scelta della location, la prova dell’abito, la definizione del menù, dei fiori e del fotografo sono tutti elementi ai quali occorre prestare molta attenzione. Allo stesso modo diventa un vero e proprio lavoro decidere le bomboniere, sia perché la scelta è davvero vasta, sia perché le bomboniere sono oggetti importanti che devono rappresentare gli sposi e rimanere nella memoria degli invitati.

Tipologie di bomboniere

Esistono tantissimi tipi di bomboniere tra le quali scegliere, ci sono oggetti ecologici, accessori utili nella vita domestica, complementi d’arredo, articoli di design così come prodotti culinari e legati alla natura. Oltre a questi è possibile ricorrere al fai da te, realizzando delle creazioni che sicuramente più di ogni altro oggetto saranno in grado di rappresentare il carattere degli sposi.

Le bomboniere classiche sono in genere articoli preziosi, in ceramica, in argento o in cristalli da usare essenzialmente come soprammobili. Ci sono poi bomboniere più moderne e funzionali come utensili da cucina che potranno essere usati tutti i giorni e bomboniere originali e molto creative.

Una tendenza del momento è quella ricorrere alle iniziative solidali acquistando delle bomboniere il cui ricavato sarà devoluto a iniziative benefiche. In questo caso, insieme alla bomboniera, verrà consegnato agli invitati un piccolo bigliettino di ringraziamento da parte dell’ente, aspetto in genere gradito dalla maggior parte delle persone.

Come scegliere la bomboniera

Non c’è una regola precisa nella scelta della bomboniera, è importante che gli sposi seguano il proprio istinto, questo è certo, ma è comunque necessario seguire alcune regole. Per prima cosa la bomboniera deve rispecchiare lo stile della cerimonia, in un matrimonio country, per esempio, delle bomboniere in porcellana Capodimonte sembreranno fuori posto, così come in un matrimonio classico e chic non andranno bene degli utensili da cucina.

Per fare in modo che le proprie nozze vengano ricordate dagli invitati per molto tempo la soluzione migliore è quella di personalizzare le bomboniere; una lettera con poche parole inserita in una bustina con un segnalibro è un ottimo regalo che gli invitati apprezzeranno.

Un altro aspetto che va considerato riguarda il budget. Chi non ha problemi di spesa potrà orientare la scelta verso oggetti di lusso, che in genere colpiscono gli ospiti, mentre chi definisce un limite economico entro il quale rimanere potrà ricorrere a semplici segnaposto (ne esistono di molto carini) in linea con la cerimonia. Un ottimo modo per risparmiare sul costo delle bomboniere è quello di regalare qualcosa di originale realizzato con le proprie mani, ne sono un esempio le confezioni di marmellate, sacchettini di pot pourri e molto altro ancora.

I confetti delle bomboniere

I confetti che si trovano all’interno delle bomboniere devono essere bianchi. È importante il numero: i confetti devono sempre essere in numero dispari e indivisibile questo perché devono rappresentare l’eternità della promessa di matrimonio.

I confetti vengono inseriti in sacchettini da legare all’oggetto oppure in scatoline trasparenti.

Il numero di confetti è quindi dispari, tre o cinque confetti da inserire nella scatolina; nel caso in cui si voglia organizzare una confettata è importante ricordare di acquistare confetti di gusto diverso insieme a dei sacchettini che gli invitati useranno per conservare i confetti.

Personalizzare le bomboniere

Come scritto nelle righe precedenti è una buona idea quella di personalizzare le bomboniere per gli invitati. Questo può essere fatto in tanti modi: è possibile creare degli oggetti con il fai da te come per esempio piccoli vasetti in legno, sacchettini profumati, presine per la cucina con decori a punto croce e così via.

Oltre alla personalizzazione a 360 gradi, che non sempre è applicabile per via di una scarsa manualità e poco tempo a disposizione, è possibile dare il proprio tocco alle bomboniere con dei piccoli accorgimenti. Un esempio è quello di preparare dei barattolini di marmellata o conserva sui quali applicare una targhetta con la dicitura del contenuto e la data del giorno delle nozze insieme al nome degli sposi, un’altra idea è quella di ricorrere a stampatori professionisti che potranno realizzare un disegno sull’oggetto scelto dagli sposi. In questo caso possono essere bomboniere perfette e originali delle tazze per la colazione con un disegno stilizzato della coppia, scatole porta oggetti con incisione dei nomi degli sposi, candele profumate, apribottiglie che richiamano lo stile delle nozze o magliette con stampato un cuore stilizzato.

Per completare la bomboniera è sufficiente acquistare sacchettini o scatoline porta confetti all’ingrosso (in questo modo è anche possibile risparmiare qualcosa) e confezionare il tutto con le proprie mani decorando il tutto con nastri colorati e stoffa.

Bomboniere tradizionali o fai da te: quale scegliere?

Dopo aver parlato di bomboniere tradizionali e di bomboniere fai da te è arrivato il momento di scegliere. Per avere un’idea più chiara e fare la scelta migliore è importante sottolineare i pregi e i difetti delle due soluzioni.

Le bomboniere tradizionali sono subito disponibili, possono essere acquistare presso rivenditori specializzati che si occuperanno di tutto, dal confezionamento, all’imbustamento dei confetti fino alla preparazione del cesto dove saranno sistemate le bomboniere. Lo svantaggio di questa soluzione è ovviamente legato al costo che si presenta maggiore rispetto a una scelta fai da te.

Nel fai da te la personalizzazione è massima, è possibile trasmettere il proprio messaggio e far emergere il carattere degli sposi. Usando le proprie mani si possono creare oggetti unici e originali e risparmiare facendo tutto da soli. Scegliendo di percorrere questa strada è comunque importante ricordare che ci vuole tanto tempo a disposizione per fare un buon lavoro.

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest

Cerca