Il Matrimonio segna l’inizio di una nuova tappa della vita e l’Anniversario viene festeggiato con ricorrenza annuale per ricordare quest’evento unico ed indimenticabile.
Normalmente gli Anniversari vengono celebrati in privato tra i coniugi ad eccezione di quelli di 25, 50, 60 anni insieme che vengono solitamente celebrati con amici e parenti, come delle vere e proprie Nozze.
Questa usanza risale al Medioevo in cui si iniziò a festeggiare il 25° e il 50° anno di Nozze. Secondo l’usanza quando gli sposi riuscivano a festeggiare il 25° Anniversario la sposa accoglieva amici e parenti con una corona d’argento; in occasione dei festeggiamenti del 50° Anniversario la sposa indossava invece una corona d’oro. Questi Anniversari venivano definiti come le Nozze d’argento e Nozze d’oro, e tutt’oggi persiste questo modo di definirli.
Con il passare del tempo il numero dei simboli è aumentato e per ogni anno di Matrimonio esiste un nome differente per chiamare l’Anniversario, associato a un particolare materiale. Si parte così dal primo Anniversario di “carta” e si procede in ordine crescente di importanza dell’elemento abbinato.
Vediamo di seguito gli anniversari di matrimonio più importanti:
1° anniversario: nozze di carta
Regalatevi parole d’amore, una lettera ricca di pensieri e riflessioni di questo primo anno insieme e dei vostri sogni futuri… scambiatevele durante una cena a lume di candela o durante una fuga romantica, accompagnate da una bella scatolina di confetti rosa chiaro!

2° anniversario: nozze di cotone
3° anniversario: nozze di cuoio
4° anniversario: nozze di lino
5° anniversario: nozze di legno
6° anniversario: nozze di ferro
7° anniversario: nozze di lana
8° anniversario: nozze di bronzo
9° anniversario: nozze d’argilla
10° anniversario: nozze di stagno
11° anniversario: nozze d’acero
12° anniversario: nozze di seta
13° anniversario: nozze di pizzo
14° anniversario: nozze d’avorio
15° anniversario: nozze di cristallo
16° anniversario: nozze d’edera
17° anniversario: nozze di viola
18° anniversario: nozze di quarzo
19° anniversario: nozze di caprifoglio
20° anniversario: nozze di porcellana
21° anniversario: nozze di rovere
22° anniversario: nozze di bronzo
23° anniversario: nozze d’acqua
24° anniversario: nozze di seta
25° Anniversario: Nozze d’argento
Questa è considerata la prima “vera” tappa: si rinnovano i voti, si allestiscono una cerimonia e un ricevimento, si festeggia con amici e parenti, si regalano bomboniere e confetti argento per ricordare il traguardo raggiunto.
50° Anniversario: Nozze d’oro
Questo è l’Anniversario per eccellenza, 50 anni insieme sono difficili da raggiungere, ma non impossibili. Sarà bello festeggiare con figli, magari nipoti e familiari più intimi il vostro mezzo secolo d’amore, lasciando a fine giornata ad ognuno di loro una piccola ma significativa bomboniera con confetti oro. Da questo traguardo in poi le altre tappe vi porteranno a guardare l’infinito della vostra unione…
55° Anniversario: Nozze di Smeraldo
60° Anniversario: Nozze di Diamante
Le Nozze d’argento e d’oro vengono celebrate come se ci si sposasse di nuovo con tanto di rinnovo dei voti, banchetto, bomboniere, inviti e partecipazioni… ma qualsiasi sia l’anno festeggiate sempre con qualche dettaglio; i nomi dati agli Anniversari sono una guida utile per i regali appropriati che vi scambierete o, se organizzerete una festa, dei regali che gli invitati potranno consegnarvi oppure per gli addobbi o allestimenti della festa di cui dovrete occuparvi.
E poi non dimenticate i Confetti… ad ogni Anniversario il suo colore!!!

Cosa possiamo fare per il vostro anniversario di matrimonio:
– inviti e partecipazioni;
– regali da fare agli sposi per l’Anniversario;
– bomboniere per ogni Anniversario;
– confetti;
– allestimento e decorazioni della confettata o candy table.
Articolo a cura di Vanna Palumbo – Responsabile Confetteria Paradiso
Per ulteriori info e preventivi: confetteria@centrosposiparadiso.it